Protesi Removibile
La protesi removibile rappresenta la sostituzione di uno o più denti con delle protesi che non sono fisse in bocca, ma si attaccano ai denti residui con ganci oppure con attacchi di precisione. Il paziente deve rimuovere le protesi dalla bocca ogni giorno per pulirle. Se mancano tutti i denti le protesi rimovibili sono rappresentate dalle protesi totali comunemente denominate "dentiere".
Indicazioni:
- Numero di elementi dentari residui non sufficienti a realizzare una protesi fissa e controindicazioni alla terapia implantare.
- Come Protesi provvisoria nei trattamenti implantoprotesici in attesa del periodo di guarigione ed osteointegrazione.
- Ragioni economiche, normalmente viene considerata protesi sociale.
Le protesi removibili possono essere protesi scheletrate parziali o totali (dentiere).
Le protesi scheletrate possono ancorarsi ai denti naturali presenti o con ganci oppure con attacchi di precisione. In questo ultimo caso è richiesta la ricopertura la ricopertura dei denti presenti.
Le protesi scheletrate sono costituite da una parte metallica (lega cromo-cobalto-nikel, oppure in titanio nei pazienti allergici) da una parte in resina e da denti preformati in resina o in ceramica.
Le protesi totali o "dentiere" sono completamente in resina e i denti possono essere in resina o ceramica. Generalmente è preferibile che la protesi superiore copra il palato completamente per offrire una maggior stabilità.