Protesi fissa
Per protesi fissa si intende quel tipo di protesi che non può essere rimossa dal paziente poiché cementata o avvitata ad elementi pilastro. Si tratta dei denti naturali quando ancora in buono stato oppure impianti dentali osteointegrati. In entrambi i casi i manufatti sono fissati definitivamente in bocca.
A seconda delle necessità terapeutiche del paziente è possibile ricorrere a:
-
- Corone, ossia un restauro protesico extracoronale cementato che riveste completamente la parte visibile del dente. Riproduce la morfologia e i contorni delle porzioni di dente danneggiato ripristinandone la sua funzione. Le corone su dente naturale, sono manufatti protesici per denti singoli dei quali almeno la radice è conservata. Nel caso della protesi su impianti la radice è sostituita dalla vite implantare.
- Ponti, ossia un dispositivo protesico, fissato permanentemente ai denti residui, che sostituisce uno o più elementi dentali mancanti. Il dente o il moncone implantare che serve come sostegno viene definito “pilastro”, mentre l’elemento artificiale sospeso tra i due pilastri è detto “elemento intermedio”.
Tutte le soluzioni protesiche hanno a monte una scrupolosa e attenta progettazione al fine di soddisfare le esigenze estetiche più complesse e garantire la massima affidabilità del restauro.
PROTESI MOBILE
Con il termine Protesi Mobile, invece, si intendono tutte quelle protesi che risultano facilmente rimovibile durante l’arco della giornata dal paziente stesso. Le protesi mobili possono essere parziali o totali.
La protesi parziale si ancora tramite ganci o attacchi ai denti rimanenti. Quando la protesi parziale ha una struttura di sostegno metallica viene definita protesi scheletrica o scheletrato.
La protesi totale invece rientra tra i dispositivi afisiologici, in quanto i carichi masticatori vengono completamente scaricati sulla mucosa e sull’osso sottostante, poiché vengono a mancare gli elementi dentari. È meglio definita come protesi mobile totale in quanto risulta essere un dispositivo che il paziente stesso può rimuovere e reinserire in qualsiasi momento della giornata effettuando una corretta igiene della bocca e della protesi. I denti possono essere realizzati in ceramica o in resina composita.
Protesi Digitale Scansione con Cerec
La semplicità di scansione
Scansioni senza applicazione di materiali d’impronta su cucchiai, maneggevolezza insuperabile ed elevata precisione delle scansioni 3D.
Grazie al suo design elegante e al peso ridotto, CEREC Omnicam si adatta naturalmente alla mano dell’operatore, consentendo la realizzazione di riprese nel modo più semplice, intuitivo ed ergonomico possibile.
La digitalizzazione in campo odontoiatrico, e in particolare nell’impronta ottica, è da considerare “un concentrato di promesse”, tutte orientate a migliorare il lavoro dell’odontoiatra, le performance dell’odontotecnico e il comfort del paziente.