- Ortopantomografo

L’ortopantomografo è un apparecchio radiologico che permette di ottenere una radiografia panoramica delle arcate dentarie ed una radiografia telecranio latero-laterale e postero-posteriore. L’esame non è doloroso o pericoloso, in quanto le radiografie sono digitali, a bassissima emissione di raggi, ma offre numerosi e indiscussi vantaggi. Lo studio panoramico di denti e strutture ossee è infatti fondamentale, indispensabile nella maggior parte dei casi, nella fase diagnostica: solo leggendola l’odontoiatra può valutare lo stato di dentizione nei pazienti in età di sviluppo; evidenziare denti inclusi o malformazioni dentarie; ricercare carie, lesioni ossee, infiammatorie o cistiche.
- Gruppi radiogeni per endorali digitali

La radiografia endorale digitalizzata viene utilizzata dietro indicazione del medico per esami particolareggiati di specifiche aree dentarie e durante le terapie endodontiche. Le nostre attrezzature consentono, sempre con la minima esposizione ai raggi X, di ricevere il massimo dei vantaggi: la semplificazione delle procedure diagnostiche e terapeutiche; l’immediata visualizzazione dei risultati; l’elaborazione dell’immagine tramite programmi specifici; l’archiviazione della radiografia nel tempo.
- TC Cone Beam

La Tomografia Computerizzata CONE BEAM è una tecnologia radiografica di ultima generazione che permette la visualizzazione di immagini ad alta definizione e 3D. I vantaggi terapeutici che ne scaturiscono sono molteplici, sia in campo diagnostico che chirurgico e implantologico: le immagini in 3D consentono infatti di valutare l’esatta posizione e inclinazione degli elementi dentari, la distanza dei nervi mandibolari, la condizione e lo spessore dell’osso.
- Sistema frontale ingrandente

I Sistemi Prismatici Ingrandenti sono degli speciali microscopi montati su caschi utilizzati sia negli interventi chirurgici che nelle cure endodontiche. L’immagine brillante e stereoscopica consente, infatti, di distinguere anche le strutture più sottili, migliorando così la qualità del lavoro. Lo studio è dotato di Sistemi Prismatici Ingrandenti in diverse soluzioni di ingrandimento, che vengono utilizzati quotidianamente.
- Microscopio odontoiatrico operatorio

Lo studio è provvisto di un moderno Microscopio Odontoiatrico, indispensabile negli interventi chirurgici. Esso permette di ingrandire il campo operatorio e garantire così interventi minimamente invasivi e di grande precisione.
- Elettrobisturi

L’elettrobisturi è un apparecchio chirurgico che permette di incidere i fasci muscolari in modo rapido e senza pressione. I vantaggi dell’elettrochirurgia sono molteplici: precisione e velocità dell’incisione; riduzione dei tempi di intervento; assenza di lacerazioni da taglio; riduzione e controllo della fuoriuscita di sangue sia operatoria che post-operatoria; maggiore rapidità di guarigione.
- Micro – Motorsystem

Il micromotore implantologico viene utilizzato in chirurgia nella creazione dei siti implantologici e assicura la massima precisione e sterilità.
- Piezosurgery – Mectron

Il Piezosurgery è un dispositivo che sfrutta gli impulsi elettrici in interventi chirurgici di vario tipo. L’uso di questa nuova tecnologia consente incisioni micrometriche di massima precisione chirurgica, tagli selettivi per la salvaguardia dei tessuti, minore perdita di sangue e una migliore e più rapida guarigione.
- Laser a diodi

L’apparecchio laser viene utilizzato solo da dottori qualificati, nel rispetto di tutte le indicazioni di igiene e sicurezza per offrirvi massimo comfort e grande efficacia terapeutica. E’ utile allo sbiancamento e al trattamento di ascessi, afte, desensibilizzazione, drenaggio, granuloma, fibroma, frenulectomia, incisioni, sterilizzazione di canali, micosi. I vantaggi ed i benefici per chi si sottopone a terapia laser sono numerosi: effetto emostatico, coagulante e cicatrizzante; minima invasività; eliminazione della sensibilità; assenza del fastidioso rumore del trapano; decontaminazione ed effetto antibatterico; tempi di guarigione più veloci.
- Lampada led

La lampada led viene utilizzata per lo sbiancamento professionale dei denti: essa attiva un gel che penetra nello smalto raggiungendo le molecole pigmentate responsabili del colore.
- CEREC

Grazie alla tecnologia di ultimissima generazione, l’apparecchio CEREC è in grado di rilevare le impronte e “stampare” i manufatti protesici con un notevole risparmio di tempo ed un maggiore comfort per il paziente.
- Miscelatore per materiali d’improntaC

La potenza propulsiva innescata con un tasto garantisce un semplice, facile e veloce riempimento del cucchiaio portaimpronte o della siringa, con una costante e riproducibile qualità del materiale miscelato. La qualità del materiale miscelato è sempre elevata e ripetibile, indipendentemente dall’operatore. L’apparecchio miscela anche materiali con alte consistenze rendendoli omogenei e senza bolle; il dosaggio rimane preciso ad ogni applicazione.
Sala di sterilizzazione
- Lavaferri
La lavaferri è un apparecchio utilizzato per il lavaggio, la detersione e la disinfezione di tutti gli strumenti odontoiatrici e ortodontici.
- Autoclave
L’autoclave è il dispositivo predisposto alla sterilizzazione degli strumenti grazie al vapore saturo surriscaldato e una pressione superiore a quella atmosferica.
- Sigillatrice
La sigillatrice è un dispositivo utilizzato per imbustare gli strumenti già detersi e disinfettati, in modo da sterilizzarli perfettamente.